
Sidamo
ETHIOPIA
Sidamo
In Etiopia, la provincia di Sidamo è molto conosciuta per la produzione di caffè monorigine di qualità. Le piante di caffè coltivate nelle foreste quasi primitive della zona centrale-est del paese producono dei chicchi piccoli dai sapori acidi e dolci in contemporanea.
Tipologia: Monorigine
Regione: Etiopia – Sidamo – Addis Abbeba
Altitudine: 1.600 – 1.900 m s.l.m.
Coltivazione: Piantagione d’ombra
Cultivar: Arabica – Ethiopian Heirloom
Metodo di lavorazione: Processo lavato

Importato da:
Wama
Walter Matter


Analisi sensoriale:
Cioccolato al latte e agrumi
Tazza dal corpo leggero con alternanza tra dolce e lieve acidità
LA CULLA DEL CAFFÈ
L’Etiopia produce e fornisce i più pregiati chicchi di caffè Arabica, riconoscibili grazie a questo equilibrio di sapori tra dolce e acido. La regione del Sidamo è conosciuta per il suo clima umido con piogge abbondanti e la sua temperatura ideale per la coltivazione di caffè. Il suo terreno è molto ricco grazie alle sue foreste molto simili a quelle primarie dove il caffè viene coltivato sotto l’ombra di alberi più grandi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
E VIVI IN PRIMA PERSONA
LA RIVOLUZIONE DELLO SLOW COFFEE
LAVORAZIONE DEL CAFFÈ
Il caffè raccolto nella zona del Sidamo è processato con metodo lavato. La polpa e la pelle delle ciliegie sono separate dal chicco prima della sua essiccazione. Questo metodo è tipico delle nelle zone molto umide come quella delle colline etiopi: l’alto livello di umidità può disturbare l’essiccatura ottima del caffè per via di tempi troppi lunghi e con il rischio di fermentazione anomala se processato con il metodo naturale. Si preferisce quindi il metodo lavato. Dopo questa lavorazione, il caffè viene steso su letti rialzati (african beds) e poi coperto con teloni che formando dei tunnel velocizzano l’essiccatura grazie a flussi d’aria.
Photo credit: Cafe Imports

SCOPRI I FORMATI DI GROUNDtoENJOY DISPONIBILI
CON IL CAFFÈ ETIOPIA SIDAMO
TORREFATTO DA 7 GR

HAI DOMANDE O CURIOSITÀ SUL MONDO ESSENSE?
SCRIVICI, SAREMO FELICI CI CONDIVIDERE CON TE
LA NOSTRA PASSIONE PER IL CAFFÈ